Take Away Terzigno, storia di pane, amore e fantasia
E’ una vecchia storia che ebbe inizio molti anni fa e da allora continua ad evolversi ai piedi del Vesuvio…
E’ una vecchia storia che ebbe inizio molti anni fa e da allora continua ad evolversi ai piedi del Vesuvio…
Il week end è alle porte e devo pensare al dolce da preparare.. Il week end???? No , no a…
E’ difficile iniziare a parlare di una cosa a cui ci tieni molto, non sai da dove iniziare. Ma un…
Oggi ventisei dicembre, a Napoli si mangia “‘a menesta mmaritata”. Eh, sì! Perché bisogna purificarsi delle “schifezzuole” mangiate tra cenone…
Non è Natale se non c’è come finale una “bella abbuffata” di dolci. Infatti dalle mie parti vige un famoso…
Nei miei lontani ricordi di bambino c’è un dolce che vedevo preparare il sabato santo e che doveva surrogare la…
il croccante alle mandorle. Torrone, croccante o cubaita (nella versione siciliana con l’aggiunta di pistacchi o con semi di sesamo…
A Napoli non abbiamo solo pizza, sfogliatelle e babà… ma abbiamo anche una squisitezza che si è meritata l’attributo di…
Tipicamente estivo, la pasta al cartoccio è un piatto della tradizione siciliana che con la semplicità e la genuinità di…
Il cavallo di battaglia è quel piatto, quella preparazione, quella leccornia che bisogna tirar fuori dal cilindro come il mago tira…