Adv

da lostrillone.tv
da lostrillone.tv

 

Riceviamo e pubblichiamo il testo di questa petizione.

Al Sig.Sindaco
del Comune di Torre del Greco
Egr. dott. Ciro Borriello

Al Provveditore agli studi di Napoli
Egr. dott. Diego Bouchet

La petizione, di seguito presentata, vuole porre l’accento su una realtà scolastica, quella della S.m.s. “Diego Colamarino”, fiore all’occhiello della formazione di tanti cittadini torresi, che è stata lasciata al suo triste destino.
E’ noto a tutti che la suddetta scuola, da sempre ubicata in civili abitazioni site in Via Cimaglia (e precisamente in appartamenti dislocati tra due edifici diversi), in 40 anni di vita non ha mai ottenuto una struttura scolastica dedicata, contrariamente alle altre scuole medie del territorio.
Di seguito al Decreto Falcucci, la “D. Colamarino” ha recentemente ottenuto dei fondi destinati all’edilizia scolastica.
Con tali fondi si è deciso di provvedere alla manutenzione, alla messa in sicurezza ed all’ampliamento dell’edificio già esistente, sito in C.so V. Emanuele e occupato dalla Scuola Elementare ‘E. De Nicola’, prevedendo di destinare alla “D. Colamarino” le dodici nuove aule prodotte dall’ampliamento.
In tale contesto, nell’interesse di entrambi gli istituti, la Dirigente Scolastica della S.m.s. “Don Michele Sasso”- attualmente inglobata nell’Istituto Comprensivo “De Nicola-Sasso”- al fine di garantirsi l’utilizzo quasi esclusivo della struttura, si era impegnata a formare non oltre quattro nuove prime classi per la scuola secondaria di primo grado e così facendo sarebbero state soddisfatte le esigenze di tutti.
A questa premessa è d’obbligo associare la ‘miracolosa’ scoperta, avvenuta negli ultimi mesi dello scorso anno, degli altissimi canoni d’affitto che il Comune OGGI ha valutato di non potersi più permettere di versare – dopo ben quarant’anni! – motivo per cui Codesta Amministrazione Comunale ha deciso di assegnare alla ‘Colamarino’ PARTE dell’edificio attualmente occupato dalla Sasso, in via Cesare Battisti.
E’ ormai noto, infatti, che il piano terra della citata struttura sarà in uso alla Sezione Materna della ‘De Nicola-Sasso’ e resterà interdetto alla ‘Mazza-Colamarino’, alla quale, invece, saranno destinati i piani superiori e, probabilmente, la palestra.
La ‘sospetta’ intempestività di questa scoperta e delle successive determinazioni, avvenute purtroppo (forse strategicamente?) in concomitanza con il periodo delle iscrizioni al nuovo A.S. 2016/2017 ha causato – a parte dubbi e difficoltà nei genitori interessati – un brusco calo delle iscrizioni proprio a causa della nuova dislocazione dell’Istituto.
Se a tutto questo associamo la spregiudicata ‘Campagna promozionale’ messa in atto dalla Dirigente Scolastica della ‘Sasso-De Nicola’, ci si potrà facilmente spiegare l’impennata di iscrizioni che questo istituto ha registrato per l’A.S. 2016-2017 (a discapito del ‘calo storico’ del nostro istituto) e la conseguente sopravvenuta necessità di utilizzare anche le tanto contese dodici aule nuove.
Vista la situazione appena descritta, diventa necessario fare alcune valutazioni.
La “Colamarino”, dotata di un eccellente corpo docenti, con una platea scolastica di alunni provenienti dalla zona centro di Torre del Greco, si vedrà bistrattata, trasferita e decentrata con una ricaduta negativa sulla scelta delle famiglie che, per motivi logistici, preferiscono e preferiranno la sede centralissima del C.so V. Emanuele.
Oltre all’inversione del numero delle iscrizioni, anche le platee scolastiche si invertiranno: gli alunni già frequentanti la “Sasso”, provenienti dalla zona della marina torrese andranno al c.so V. Emanuele e quelli già frequentanti la “Colamarino”, provenienti dal centro, andranno in quello che fino ad ora è stato e continuerà in parte ad essere l’edificio scolastico della “Sasso”.
Per non dimenticare il corpo docenti, che ha dovuto subire questa decisione da un momento all’altro e che sarà inevitabilmente destinato a smembrarsi per diversi motivi. Alcuni di essi faranno il conto alla rovescia in quanto prossimi al pensionamento, altri hanno chiesto già il trasferimento poiché, a seguito del calo delle iscrizioni, sono divenuti soprannumerari.
Non sembra giusto che una scuola così prestigiosa finisca abbandonata nella decadenza che ineluttabilmente la colpirà nei prossimi anni.
Difendiamo le eccellenze del nostro territorio, ricordando che la scuola è un’istituzione importante della società; essa forma i cittadini del domani e la nostra città merita una formazione adeguata per i giovani che saranno i politici, i dirigenti, i lavoratori ed i cittadini del futuro.
Alla luce di quanto esposto
SI CHIEDE
l’attribuzione delle aule di nuova costruzione (presso la scuola elementare De Nicola) al C.so V. Emanuele alla s.m.s. “Colamarino”, come testimonianza del riconoscimento dei diritti dei cittadini e della tutela della loro formazione.

Comitato dei Genitori alunni Diego Colamarino

Di Redazione

Siamo una community web che fa informazione senza filtri, le nostre news saranno arricchite da testimonianze provenienti direttamente dai territori. Il nostro progetto prevede, infatti, la collaborazione di tanti gruppi territoriali: i cosiddetti "nidi dell’informazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.